Vai al contenuto

5° Chest Pearls

Paziente P. V., nato il 12/07/1956
Ex bracciante agricolo
Paziente ex fumatore da circa 3 mesi (50 p/y)
In giovane età (circa a 16 anni) contratta TBC polmonare, cavitaria, LSS trattata con terapia adeguata (quadruplice) e in remissione completa
Spondiloartrite sieronegativa; Concomitante BPCO di grado severo
Riferisce negli ultimi 3 mesi, incremento notevole della dispnea, astenia, marcato dimagrimento, febbre ricorrente, emoftoe saltuaria
Rx torace – confermata da TAC torace – mette in evidenza voluminosa massa polmonare LSS in parte colliquata, a margini spiculati, adesa alla pleura e in parte estendendosi anche all’ilo omolaterale (vedi immagini allegate); Immagine rotondeggiante aggettante nel lume

Esami ematochimici praticati durante il ricovero:

  • Leucocitosi (WBC 26,9/mmc)
  • Broncoscopia con BL con rilievo di colonie di Candida Albicans; negativa la ricerca di altri microorganismi
  • Quantiferon TB negativo
  • Galattomannano Negativo
  • PCR e VES lievemente elevati
  • Oncomarkers negativi
  • Negativa la ricerca di BAAR sia in diretto, che colturale che con ricerca di PCR per BK su BL
  • Esame citologico su BL fissato in alcool negativo per presenza di Cellule Tumorali maligne

Avviata terapia anti micotica mirata, antibiotica ad ampio spettro, complessi vitaminici e terapia di supporto



Quali, secondo voi, potrebbero essere le ulteriori opzioni diagnostico/terapeutiche?

Rispondi al quesito proposto. I risultati verranno raccolti prossimamente e discussi

Rispondi al caso clinico

 
 

A cura di:
Pietro Pierluigi Bracciale, MD, FCCP
Delegato Nazionale CHEST Italia
Direttore U.O.C. PNEUMOLOGIA E U.T.S.R.
ASL BR P.O. OSTUNI (BR)